10/10/2025 ore 14:22
Occupavano abusivamente una ex pizzeria del centro cittadino, denunciati tre giovani stranieri
A segnalare la situazione sono stati alcuni cittadini. In quella ex pizzeria situata in via Cristoforo Colombo, a due passi da Palazzo Spada a Terni, avevano trovato rifugio alcuni extracomunitari, che spesso davano anche luogo a liti fra di loro. La Questura non ha perso tempo e giovedi mattina (2 ttobre) mettendo in campo un servizio straordinario di controllo che ha visto operare congiuntamente Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. "All’interno della struttura - riferiscono dalla Questura -, sono stati rintracciati tre cittadini stranieri, privi di titolo per l’occupazione dei locali e già noti alle forze dell’ordine: due tunisini di 21 e 27 anni ed un marocchino anch'egli 28enne. Dagli accertamenti è emerso che due di essi avevano precedenti per reati inerenti stupefacenti e rapina. Durante i controlli, uno di loro è stato trovato in possesso di diversi beni di valore – orologi di pregio, telefoni cellulari, una collana in oro, un tablet e valuta straniera – risultati provento di un furto denunciato poche ore prima da una cittadina norvegese su autovettura. La refurtiva è stata riconosciuta e restituita alla legittima proprietaria. Il tunisino è stato denunciato per ricettazione e invasione di edifici, mentre gli altri due per il reato di invasione di edifici. Successivamente - continua la nota -, la struttura è stata sgomberata e restituita al legittimo proprietario, dopo l’intervento sul posto di personale dell’Asm, che ha provveduto alla rimozione delle masserizie e degli effetti lasciati dagli occupanti abusivi. Al termine degli atti, i tre stranieri sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Due di loro, già destinatari di precedenti provvedimenti del Questore, sono stati accompagnati presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri. L’operazione, nata da tempestive segnalazioni dei cittadini e condotta in stretta sinergia da tutte le forze di Polizia del territorio, testimonia l’attenzione costante rivolta alla tutela della sicurezza urbana e al contrasto delle occupazioni abusive e dei reati predatori, con l’obiettivo di garantire maggiore tranquillità alla collettività".
3/10/2025 ore 13:05
Torna su