
Che l'attivazione del servizio regionale di elisoccorso in Umbria abbia portato dei benefici molto importanti per la popolazione è un fatto assodato. Basta vedere i numeri che il "Nibbio", l'elicottero giallo della Regione, ha fatto dal giorno in cui ha iniziato a volare sui cieli di tutta l'Umbria per rendersene conto.

Ancora un episodio che conferma la bontà dell'operato dei medici del "Santa Maria" di Terni. Il ringraziamento ed il relativo encomio rivolto ai sanitari, viene dalla mamma di una ragazza 33enne che alcuni giorni fa è arrivata al pronto soccorso con dei forti dolori addominali.

Sono stati completati i lavori per l’adeguamento del "Modulo Poli", relativi a 325 metri quadrati di superficie in cui, al termine dei lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso, sarà trasferita la sezione
Obi (Osservazione Breve Intensiva), che passerà da 9 a 12 posti letto.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni ha rafforzato le attività di vigilanza economica del territorio. Nell’ultimo periodo, le Fiamme Gialle ternane hanno eseguito 58 interventi ispettivi sul corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali, con una percentuale di irregolarità pari al 43% riferita a 25 controlli effettuati.